Oltre al raggiungimento di obiettivi di performance, al leader è richiesto di incarnare e promuovere i valori aziendali, guidare e motivare un team, costruire il consenso e mediare i conflitti organizzativi. Nel delicato passaggio da ruolo di manager a uno di “guida”, le competenze tecnico-specialistiche vanno integrate con un set di competenze trasversali.
Il corso fornisce le tecniche e gli strumenti chiave per allenare le capacità emotive, cognitive e comportamentali nell’esercizio della leadership. Le attività in aula guideranno i partecipanti nella costruzione di un personale piano di azione, per sviluppare il proprio stile di leadership e gestire con autorevolezza un team di lavoro.
Obiettivi
- Apprendere quali comportamenti legittimano la leadership
- Individuare ed esercitare autorevolmente il proprio stile di leadership
- Gestire efficacemente un team di lavoro e diventare team leader/potenziare il proprio ruolo di team leader: sviluppo del potenziale e monitoraggio delle performance
Destinatari
Il corso di leadership/team leader è rivolto a: Executive, Manager, Professional, Project manager, Team Leader o aspiranti tali.